Tutto sul nome TOMMASO SAVINO

Significato, origine, storia.

Tommaso Savino è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Thomas", a sua volta derivato dall'ebraico "Toma", che significa "gemello" o "doppio".

Il nome Tommaso ha una lunga storia e una grande importanza nella cultura occidentale, grazie alla figura di San Tommaso, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Secondo la tradizione, Tommaso era soprannominato "Didimo" (che significa "gemello") perché era considerato il fratello gemello di Gesù.

Nel corso dei secoli, il nome Tommaso è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Tommaso d'Aquino, uno dei più grandi filosofi e teologi della Chiesa cattolica, e Tommaso Campanella, un filosofo e poeta italiano del XVI secolo.

Il nome Tommaso è ancora oggi molto diffuso in Italia e in altri paesi di lingua italiana. È spesso associato alle festività del 21 dicembre, data in cui si celebra la festa di San Tommaso, e al numero 78, che rappresenta il numero di apostoli secondo la tradizione cristiana.

In sintesi, Tommaso Savino è un nome di origine latina ed ebraica che significa "gemello" o "doppio". Ha una lunga storia legata alla figura di San Tommaso e alle festività cristiane, ed è ancora oggi molto diffuso in Italia e in altri paesi di lingua italiana.

Popolarità del nome TOMMASO SAVINO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Tommaso Savino è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2023. In totale, da quando sono stati registrati i dati sulle nascite in Italia, il nome Tommaso Savino è stato scelto per due volte.